Coordinamento regionale AIAS Piemonte e Valle d'Aosta

Coordinamento regionale Piemonte e Valle d'Aosta

  • Home
  • News
  • Eventi
  • Normativa
    • Documentazione
    • Normativa nazionale
    • Normativa regionale Piemonte
    • Normativa regionale Valle d’Aosta
  • Chi siamo
  • Associarsi
  • Coordinamento
  • Contatti
  • Social
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Eventi
  • Normativa
    • Documentazione
    • Normativa nazionale
    • Normativa regionale Piemonte
    • Normativa regionale Valle d’Aosta
  • Chi siamo
  • Associarsi
  • Coordinamento
  • Contatti
  • Social
No Result
View All Result
Coordinamento regionale AIAS Piemonte e Valle d'Aosta
No Result
View All Result
Home Eventi

Webinar “La Nuova norma CEI 11-27 (V ED) sui lavori elettrici – Quali le novità introdotte ”

Si terrà il 18 gennaio il prossimo webinar organizzato da AIAS Piemonte e Valle d'Aosta

28 Dicembre 2021
in Webinar
Webinar “La Nuova norma CEI 11-27 (V ED) sui lavori elettrici – Quali le novità introdotte ”
FacebookTwitterLinkedinEmail

Si terrà il 18 gennaio 2022 dalle 16,30 alle 18,00 il webinar, organizzato da AIAS Piemonte e Valle d’Aosta, dedicato alla nuova edizione della CEI 11-27 sui lavori elettrici.

Con la pubblicazione del D.Lgs. 81/2008 e, in particolare,  della norma CEI 11-27 e con il recepimento della norma En 50110-1:2013, sono a disposizione dei datori di lavoro tutte le disposizioni legislative e normative da mettere in atto per ridurre il rischio nei lavori esposti a rischio elettrico.

Nell’ottobre di quest’anno (2021) è stato pubblicato un importante aggiornamento della norma CEI 11-27 (giunta così alla sua V edizione), che sebbene non comporti sostanziali novità dal punto di vista tecnico, è invece focalizzata su chiarimenti e modifiche sul piano organizzativo e gestionale dell’attività lavorativa.

Le modifiche principali rispetto alla precedente edizione sono:

  1. l’aggiornamento della definizione di RI e chiarimenti del suo ambito di responsabilità
  2. precisazioni in merito al lavoro elettrico e ai controlli funzionali (misure);
  3. precisazioni riguardanti l’Organizzazione del lavoro e, soprattutto, sulla formazione del personale;
  4. l’inserimento dell’Allegato H;

Durante l’evento, si illustreranno queste modifche e i risvolti che hanno nell’ambito dell’organizzazione dei lavori elttrici e della formazione del personale.

Iscrizioni su BachecaSicurezza.it

  • Andrea Ioppolo – Verificatore abilitato ex DPR 462/01 per Cervino e formatore specializzato in rischio elettrico e lavori elettrici ai sensi della CEI 11-27 (PES-PAV)aziendale.
  • Moderatore: Fabio Rosito – Coordinatore Regionale AIAS Piemonte e Valle d’Aosta
Previous Post

Modifiche al D.Lgs. 81/08: pubblicata la Legge 215 di conversione del D.L. 146/2021

Next Post

Modifiche al D.Lgs. 81/2008: come cambia la figura del preposto

Pagine

  • Aias Piemonte e Valle d’Aosta
  • Associarsi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Coordinamento AIAS Piemonte e Valle d’Aosta
  • Eventi
  • News
  • Privacy Policy
  • Social
Aias Piemonte

Categorie

© 2020 AIAS - Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Eventi
  • Normativa e documentazione
    • Normativa nazionale
    • Normativa regionale Piemonte
    • Normativa regionale Valle d’Aosta
    • Documentazione
  • Chi siamo
  • Associarsi
  • Coordinamento AIAS Piemonte e Valle d’Aosta
  • Contatti
  • Social
  • Privacy Policy

© 2020 AIAS - Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza