Queste le principali novità:
1. La terza dose diventa obbligatoria per gli operatori per i quali è obbligatoria la vaccinazione;
2. Ribadito l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari, con l’aggiunta dell’obbligo di sottoporsi al richiamo. Il controllo spetta all’Ordine professionale di appartenenza che ne comunica l’eventuale risultato negativo al datore di lavoro;
3. Viene esteso l’obbligo vaccinale a:
a. personale scolastico, compresi i centri per la formazione degli adulti, formazione professionale e tecnica;
b. personale della difesa, sicurezza e soccorso pubblico, polizia locale;
c. personale che, a qualsiasi titolo, svolga servizi all’interno delle strutture sanitarie;
d. personale del dipartimento dell’amministrazione penitenziale, anche minorile.
4. Il controllo del vaccino dovrebbe avvenire mediante la app Verifica C-19 con modalità non ancora indicate;
5. Validità del green pass:
a. Viene inserita la terza dose come elemento del ciclo vaccinale;
b. Il green pass da vaccino dura ora 9 mesi dal termine del ciclo primario (seconda o unica dose) o dalla somministrazione del richiamo;
6. Estensione dell’obbligo di green pass alle strutture ricettive, ai trasporti pubblici locali;
7. Super green pass: per alcune attività in zona arancione e gialla, gli spostamenti e le attività sociali sono permesse solo in caso di green pass da vaccinazione. Sono esclusi dal super green pass i ristoranti degli alberghi che servono i propri ospiti.