Coordinamento regionale AIAS Piemonte e Valle d'Aosta

Coordinamento regionale Piemonte e Valle d'Aosta

  • Home
  • News
  • Eventi
  • Normativa
    • Documentazione
    • Normativa nazionale
    • Normativa regionale Piemonte
    • Normativa regionale Valle d’Aosta
  • Chi siamo
  • Associarsi
  • Coordinamento
  • Contatti
  • Social
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Eventi
  • Normativa
    • Documentazione
    • Normativa nazionale
    • Normativa regionale Piemonte
    • Normativa regionale Valle d’Aosta
  • Chi siamo
  • Associarsi
  • Coordinamento
  • Contatti
  • Social
No Result
View All Result
Coordinamento regionale AIAS Piemonte e Valle d'Aosta
No Result
View All Result
Home News

Aggiornamento del DVR in caso di studenti in alternanza scuola lavoro

L’articolo 17 del Decreto Lavoro “Primo maggio” n. 48 del 04/05/2023, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 04/05/2023 ed entrato in vigore il 05/05/2023, ha introdotto una modifica importante alla Legge 145 del 30/12/2018, relativamente agli studenti che svolgono attività in azienda in regime di alternanza scuola lavoro, introducendo l’obbligo di integrare il DVR proprio in caso di utilizzo di questa forma di lavoro subordinato.

12 Giugno 2023
in News
Aggiornamento del DVR in caso di studenti in alternanza scuola lavoro
FacebookTwitterLinkedinEmail

L’articolo 17 del Decreto Lavoro “Primo maggio” n. 48 del 04/05/2023, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 04/05/2023 ed entrato in vigore il 05/05/2023, ha introdotto una modifica importante alla Legge 145 del 30/12/2018, relativamente agli studenti che svolgono attività in azienda in regime di alternanza scuola lavoro, introducendo l’obbligo di integrare il DVR proprio in caso di utilizzo di questa forma di lavoro subordinato.

 

Dopo l’articolo 784, il Decreto Lavoro introduce altri articoli collegati all’alternanza scuola lavoro. Tra questi, uno impatta sul Documento di Valutazione dei Rischi (DVR):

784-quater. Le imprese iscritte nel registro nazionale per l’alternanza integrano il proprio documento di valutazione dei rischi con un’apposita sezione ove sono indicate le misure specifiche di prevenzione dei rischi e i dispositivi di protezione individuale da adottare per gli studenti nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento. L’integrazione al documento di valutazione dei rischi è fornita all’istituzione scolastica ed è allegata alla Convenzione.

Come si evince dal testo, l’azienda deve redigere un’integrazione al proprio Documento di Valutazione dei Rischi, destinato specificatamente ad intercettare:

  1. La specifica mansione svolta dallo studente, che potrebbe, anche in virtù delle capacità dello studente rispetto agli altri lavoratori, essere diversa dalle mansioni già svolte all’interno dell’azienda prevedibilmente con delle limitazioni;
  2. Rischi connessi allo svolgimento della mansione assegnata;
  3. Le misure specifiche adottate per ridurre i rischi tenendo conto delle condizioni particolari dello studente, quali la scarsa conoscenza dell’ambito organizzativo, una esperienza ridotta o nulla delle regole del lavoro e dei rischi lavorativi, la gerarchia interna e le norme che regolano i rapporti di lavoro;
  4. I Dispositivi di Protezione Individuale previsti in base ai rischi connessi allo svolgimento della mansione lavorativa.

L’integrazione può essere interna al documento o essere composta da un’appendice, tenendo conto se le attività di alternanza scuola lavoro fossero una situazione occasionale o strutturale, in virtù di collaborazioni con istituti scolastici.

Previous Post

Formazione obbligatoria per addetti all’uso di prodotti contenenti diisocianati.

Next Post

Interpello 3/2023: Durata minima del corso per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Pagine

  • Aias Piemonte e Valle d’Aosta
  • Associarsi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Coordinamento AIAS Piemonte e Valle d’Aosta
  • Eventi
  • News
  • Privacy Policy
  • Social
Aias Piemonte

Categorie

© 2020 AIAS - Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Eventi
  • Normativa e documentazione
    • Normativa nazionale
    • Normativa regionale Piemonte
    • Normativa regionale Valle d’Aosta
    • Documentazione
  • Chi siamo
  • Associarsi
  • Coordinamento AIAS Piemonte e Valle d’Aosta
  • Contatti
  • Social
  • Privacy Policy

© 2020 AIAS - Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza