La prassi di riferimento fornisce agli operatori delle strutture ricettive, degli stabilimenti termali,
degli stabilimenti balneari e degli impianti sportivi i requisiti minimi per l’accessibilità dei servizi
offerti.
La prassi è applicabile ad ogni organizzazione, sia privata sia pubblica, e a unità locali italiane
di organizzazioni estere che siano in regola con i requisiti di accessibilità e fruibilità previsti dalla
normativa vigente.
Il documento fornisce inoltre una check-list per le attività di verifica di conformità di prima, seconda
e terza parte (certificazione) dell’organizzazione dei requisiti del servizio erogato e i requisiti che gli
organismi di certificazioni devono rispettare qualora svolgano attività di certificazione accreditata.